La medicina non convenzionale puo’ essere un valido complemento nei confronti della mecina tradizionale, al pari del contesto ambientale dove viviamo, le buone abitudini di vita, una adeguata attivita’ fisica e una corretta alimentazione.

La dieta e’ uno dei fattori fondamentali per mantenere un organismo in buona salute. Si e’ scoperto che un numero elevato di patologie cutanee e gastroenteriche, si risolvono con un cambio di alimentazione.
E’ possibile attraverso un esame ematologico specifico, verificare la presenza di intolleranze alimentari, e prescrivere in base ai risultati ottenuti una dieta adeguata.
I test ematologici che propongo per le intolleranze alimentari, valutano la reazione delle cellule leucocitarie, poste a contatto con gli estratti alimentari nei confronti dei quali si vuole stabilire l’intolleranza, a seconda del grado di citotossicita’, i leucociti subiranno vari tipi di alterazioni che definiranno i vari livelli di intolleranza.
Accanto alla mia attività professionale quotidiana di medicina tradizionale, la medicina non convenzionale mi permette di inserire il sintomo clinico in un sistema psicologico ed emotivo che deve essere valutato insieme al contesto ambientale in cui il cane o il gatto vivono.
Il rimedio omeopatico prescritto in base alla legge dei simili, lavora sulla espressione fisica e mentale della malattia, considerando l’organismo un sistema unico e complesso.

AGOPUNTURA VETERINARIA
L’agopuntura è una delle tecniche di prevenzione e terapia che rientrano nel corpus della medicina tradizionale cinese.

Rappresenta una valida possibilità terapeutica non farmacologica nel trattamento di molti tipi di patologie e in alcuni casi può essere associata alle terapie farmacologiche tradizionali permettendone una diminuzione dei dosaggi. L’inserimento degli aghi è eseguito nel rispetto del nostro pet , con aghi sterili e monouso. Sono necessari a seconda della patologia o del trattamento di profilassi , almeno tre sedute per poter ottenere dei risultati .